
Vendita all’Asta: Wrapped/Unwrapped
Avete ancora due giorni di tempo per cercare di aggiudicarvi uno dei 67 lotti dell’asta online proposta da Phillips in collaborazione con Artsy. La vendita “Wrapped/Unwrapped”, iniziata lo scorso 28 novembre, comprende edizioni, fotografie ed opere contemporanee di alcuni degli artisti più conosciuti al mondo: Robert Indiana, scomparso di recente, ha reso un’icona la parola “LOVE”; il dissidente cinese Ai Weiwei, utilizza la sua arte come mezzo per denunciare le violazioni dei diritti umani; la californiana Tauba Auerbach, con i suoi 37 anni è la più giovane degli artisti viventi a più alto fatturato; il super quotato pittore e scultore Takashi Murakami.
Il catalogo dell’asta curato da Artsy x Phillips, è illuminato da sfumature azzurro cielo e blu cobalto, con pigmenti del rosso e con un nostalgico ma elegante black & white. Una collezione con opere d’arte risalenti a diversi periodi e che vanta differenti stili, con stime che partono da un minimo di $400 ad un massimo di $ 30.000. Sfogliando i 67 lotti, sono numerose le opere pregiate che meritano attenzione.
Mark Tobey
Si apre con un dipinto importante, “Il gatto tra le nuvole” (1957) di Mark Tobey, pittore americano precursore dell’Espressionismo astratto e di quelle innovazioni stilistiche che saranno poi le caratteristiche di Jackson Pollock. L’opera all’asta, lotto 1, è il frutto di influenze mistiche e orientali: un “gatto” di inchiostro nero diluito su “nuvole” bianche e azzurre.
Mary Heilmann
Al lotto 46 spicca la bellissima opera di Mary Heilmann, intitolata “Ming” (1982) e presentata da Phillips come opera di rilievo, con una stima di $ 15.000 – 20.000. “Mi sono interessata alla scoperta degli stati del blu… ha così tante associazioni diverse: è il cielo, è sacro, è una specie di… musica che evoca… romanticismo e desiderio.” Ispirata al musicista Brian Eno e alla porcellana della dinastia Ming, Mary Heilmann è tra i pittori astratti contemporanei più influenti. Ama fondere linee e colori con riferimenti di paesaggi, canzoni o momenti passati, utilizzando il dipinto come narrazione di pezzi della sua vita.
Richard Hambleton
Interessante, inoltre, il lotto 52, “Jumping Shadowman” (1983) di Richard Hambleton, l’opera con la stima più alta di tutta la vendita: $ 20.000 – 30.000. L’artista amava rappresentare l’immagine di uomini – ombra misteriosi e scuri, sugli edifici di New York, spesso in vicoli bui, sorprendendo (e spaventando) i passanti. A chi non piacerebbe affiggere quest’opera in salotto per stupire gli ospiti?
Yayoi Kusama
Il catalogo si chiude con Yayoi Kusama, l’88enne giapponese, regina indiscussa della Pop Art che abbaglia il pubblico immergendolo in pois infiniti. L’artista, che da qualche anno ha deciso di vivere in un ospedale psichiatrico, non ha rallentato la realizzazione delle sue opere, bensì esse viaggiano ad una velocità sorprendente, mantenendo una presenza rilevante sul mercato e all’asta. Tra le sue opere, quelle più simboliche e famose sono senza dubbio le adorabili zucche con pois. Dunque non perdete l’occasione di aggiudicarvi le due opere che verranno battute all’asta online: una zucca rossa ed una gialla, in resina verniciata con una stima di $ 1.000 – 2.000.





Richard Hambleton

