fbpx
Food & Travel

The Modern – NYC

Sono immobile con lo sguardo ipnotizzato sul quadro di Pollock, quello che da mesi ho come sfondo sul mio iphone: un ammasso di fili neri intricati senza significato apparente… D’improvviso mi accorgo di essere in ritardo. Ho un tavolo riservato al ristorante del museo e ho tre minuti per scendere quattro piani di scale mobili cariche di visitatori… Li sorpasso urtando di qua e di là e finalmente giungo al piano terra dell’edificio, al ristorante The Modern.

Sofisticato, romantico, elegante e trendy, The Modern, è frequentato da uomini d’affari, famiglie dell’alta società e persone comuni, che si danno appuntamento, nascosti dal rumore della frenetica New York, per celebrare occasioni speciali o semplici momenti di vita, immersi in un design moderno e raffinato osservando opere d’arte di Picasso e Giacometti. Il mio appuntamento invece è esclusivamente con “lui”, un tête à tête d’obbligo ogni volta che sono a NYC (https://www.westwing.it/guida/ristoranti-vacanza/).

Il Bar Room, dinamico e giovanile, è adornato da arredi danesi disegnati dai più grandi designers come Arne Jacobsen: comode poltroncine di pelle nere, parquet e tavolini di legno chiaro che aiutano a diffondere un’atmosfera soft, riscaldando le luci bianche che illuminano il bancone di marmo di Carrara ed il retrobancone dal quale si specchiano bottiglie e giovani newyorkesi accomodati sugli sgabelli per un cocktail veloce. Tovaglie bianchissime e pavimento grigio scintillante attribuiscono invece un carattere più formale ed elegante alla Dining Room. La luce in questa sala è molto più luminosa grazie alle alte vetrate che affacciano sul magnifico giardino di sculture del MoMa. Il menù prevede verdure di stagione, fois gras, aragoste, caviale, cavatelli al tartufo e portate più semplici, ma sempre ricercate al Bar Room, come pollo, petto d’anatra e insalate. E poi c’è lei, la mia preferita: la pazzesca torta di mele con gelato. I piatti colorati ed intensi, sono “dipinti” dallo Chef Abram Bissell con una dinamica sinuosa e moderna. Forse anche lui come Pollock attribuisce un significato nascosto alla sue opere culinarie, che si svelano solo dopo averle assaggiate. The Modern, non è un semplice ristorante di museo ma è il luogo dove l’arte si fonde e si confonde con il cibo. Il luogo in cui si respira un’atmosfera la cui percezione varia a seconda della personalità di chi si siede in tavola.

Dopo il dolce, faccio un giro nel giardino di sculture e m’incammino verso Central Park, dove il prato è lì che mi attende per la siesta.

Articolo scritto nel 2015. Oggi The Modern vanta 2 Stelle Michelin.

The Modern

EN:

I’m motionless with my eyes being mesmerized on the painting of Pollock, the same one that for months I have been looking as a miniature set as my Iphone background image.  A mass of tangled wires without apparent meaning… Suddenly I realize I’m late. I have a table reserved at the museum restaurant and only three minutes to go down four flights of stairs full cramped with visitors… I overtake bumping here and there and finally I reach the ground floor and get into the two Michelin stars restaurant:” The Modern”. Sophisticated, romantic, elegant and trendy, The Modern, is visited by businessmen, high society families and as well as by ordinary people. It is hidden from the noise of bustling New York, perfect to celebrate special occasions or easy moments of life, plunged in the modern and stylish artworks by Picasso and Giacometti. Instead, my appointment is exclusively with “it “, a tête-à-tête , a must, every time we are in NYC. The restaurant consists of two rooms. The Bar Room, dynamic and youthful, which is decorated with furniture  (https://www.westwing.it/guida/ristoranti-vacanza/) designed by the great Danish designers such as Arne Jacobsen: you can sit in comfortable black leather armchairs, parquet tiles, and wooden tables which clearly help conveying a soft atmosphere, with the white soft lights illuminating the Carrara marble bar and the back rear from which the bottles and the young New Yorkers mirror themselves while being sitting on the front stools for a quick cocktail. Pure white tablecloths and sparkling gray floor instead, give a more formal and elegant atmosphere to the Dining Room next to the Bar Room. Here the lights are much brighter thanks to the high windows overlooking the magnificent sculptures standing in MoMA. The menu offers only seasonal vegetables, foie gras, lobster, caviar, truffles and cavatelli a simpler dish, but still very popular at the Bar Room, together with other best dishes such as chicken, duck breast and salad. And then, there you are, my favorite: the crazy apple pie with ice cream. The colorful intense painted dishes and are by Chef Abram Bissell winding with a dynamic and modern look , screaming to your appeal to be eaten. Maybe, like Pollock, he gives a hidden meaning to his culinary works that are revealed only after tasting. The Modern, is not just a restaurant but a museum where art blends and mingles with the food. The place where the atmosphere is the perception that varies depending on the personalities of those who sitting at the table. After the dessert, I go for a tour around the sculpture garden and then I walk to Central Park, where the grass of the park seems to be waiting for me for a siesta, or just a snap.”

THE MODERN
9 W 53rd St.
New York, NY
212-333-1220

Photos credit: www.themodernnyc.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *