fbpx
roka mayfair
Food & Travel

Roka Mayfair: ristorante robatayaki più IN a Londra

Roka Mayfair è l’ultimo concept giapponese con cucina robatayaki ideato dall’ex chef tedesco Rainer Becker…

Era l’ultima sera a Londra e la scelta del ristorante “da lasciare un bel ricordo” era ardua. E così mentre camminavamo lungo Oxford Street, in direzione Marble Arch, inserisco su google la ricerca dei ristoranti in zona e vedo che a due passi c’è un ristorante giapponese che sembra niente male: Roka Mayfair.

Siamo a Mayfair, in uno dei quartieri più ricchi di Londra, esattamente al 30 North Audley Street, come indica google maps, in una stradina silenziosa con bellissimi palazzi in stile vittoriano e ci rendiamo conto di esser arrivate davanti al ristorante per la presenza dell’unica persona nel raggio di 200 m, il bodyguard del ristorante. Entriamo ed è amore a prima vista!

Musica classic lounge/house, gente glamour, camerieri veloci tra i tavoli come modelli e uno spettacolare robatayaki grill al centro del locale. Aspettiamo al bancone bar, fino a quando ci lasciano accomodare al nostro tavolo in prima fila davanti ai 3 chef. Quando si entra in un posto del genere, trascorri almeno i primi 10 minuti a guardarti intorno e a goderti l’incredibile atmosfera che solo musica e design messi insieme sanno creare. Gli chef all’opera, come maestri dell’arte giapponese, affilano coltelli e grigliano sulla robata grill, wagyu e altre pietanze sublimi.

Interior design firmato Muramatsuo

Il design di Roka Mayfair, come anche gli altri Roka di Londra e del mondo, è disegnato da Noriyoshi Muramatsu, dello Studio Glitt di Tokyo, in perfetto stile urban contemporaneo giapponese.
Fantastica l’installazione di luci, soffuse in tutto il locale per diventare più forti nell’area centrale e del cocktail bar. Intorno al perimetro dello spazio, le luci da pavimento forniscono illuminazione a un livello inferiore e creano un ambiente caldo.
Un design studiato per ottenere un’atmosfera elegante in cui domina il legno naturale, acciaio grezzo, cemento fuso e rame ossidato.

Non c’è da stupirsi che il fondatore sia lo stesso del famosissimo Zuma, l’impronta è simile come pure il successo che sta riscuotendo.

Cucina in stile Robatayaki

Il robatayaki, o robata, è una tecnica simile al barbecue, che consiste nel cucinare il cibo su griglie alimentate da carbone. Involtini di carne, pesce e verdure, cotti a diverse temperature davanti ai clienti seduti intorno. Per la tradizione nipponica è un modo per fare spettacolo e intrattenere gli ospiti. E spettacolare è anche il profumo dell’affumicatura e degli aromi.

Menu Roka Mayfair. Cosa ordinare?

Per iniziare: sushi, sashimi, tempura, piatti in stile izakaya, dumplings al granchio e merluzzo nero con salsa al peperocino, strepitosa insalata di alghe che merita il bis.

Poi Robata Grill: spiedino di capesante con wasabi e shiso; merluzzo nero marinato nello yuzu miso presentato in una foglia; wagyu con funghi e salsa al wasabi ponzu; imperdibili le costolette d’agnello leggermente affumicate con spezie coreane;

Roka Mayfair non è solo il classico ristorante dove mangiare bene ma è anche un luogo dove potersi avvolgere nello stile di vita nipponico, in un contesto contemporaneo, glamour e di élite.

Scopri tutti i ristoranti del gruppo Roka.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *