fbpx
Fashion

New York Fashion Week Marc Jacobs Vs Tom Ford

Tom Ford ha dato il via alle sfilate della New York Fashion Week 2019, con una collezione sofisticata e retrò. Senza dubbio una delle collezioni più belle di questa NYFW, pensata per chi vuole semplicemente indossare un abito ed essere affascinante.

Ormai la moda cerca di stravolgere, stupire, evocare sentimenti contrastanti, sembra confondersi e fondersi con espressioni d’arte,  tra l’energia dei colori e la stranezza delle forme, come caricatura provocatoria di elementi del passato, presente e futuro. Un modo di creare che deve esistere per completezza artistica, ma che difficilmente si sintonizza con il gusto delle donne.

Per questo apprezzo il coraggio di Marc Jacobs che sulle passerelle della New York Fashion Week, ha presentato in un’esplosione di extravaganza, creazioni di carattere che ricordano un passato nostalgico, da ammirare ma forse non da indossare. 

Marc Jacobs


Frange lunghe e sandali alla schiava per Longchamp; long dress e colori sgargianti per Carolina Herrera; motivi floreali e bohémienne per Tory Burch, che si ispira al ricordo dei viaggi avventurosi di famiglia tra l’Italia, la Grecia e il Marocco; maxi gonne anni ‘70, stile texano, giacche da uomo sul nude e mini bag sono gli altri trend di quest’anno.


Longchamp
Carolina Herrera
Tory Burch

 

Tom Ford invece non crea collezioni concettuali ed eccentriche che hanno bisogno di interpretazione, disegna semplicemente vestiti belli.

In un’intervista ha dichiarato di esser diventato uno stilista di moda perché voleva che le donne si sentissero più belle e più sicure di se stesse. Voleva disegnare vestiti che fossero lusinghieri; che fanno sembrare più alte e magre, più belle o più belle! Ed è per questo che Tom Ford vince su tutti! 

Nella sua collezione sono presenti le tonalità nude e quelle della pelle. I colori della carne sono sensuali e hanno un calore e un’umanità che tutti desideriamo. Così come il bianco caldo, il blu cipria e il più pallido dei lillà e il rosa cipria. E, naturalmente, il nero è sempre un colore con cui ama lavorare. “C’è sempre un certo tipo di certezza nel nero.”

I tessuti si alternano tra la morbidezza del pizzo, dello chiffon, del cuoio più leggero, e la struttura di pelli e tessuti più duri e la lucentezza del finto coccodrillo. E questo contrasto conferisce alla collezione di Tom Ford “una languida sensualità e romanticismo”. 

Di estrema eleganza infine il foulard di seta annodato a fiocco dietro al collo, dal quale spunta uno chignon basso che diventerà  il nuovo must dell’anno. 

Tom Ford

 

Image: Google.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *