
L’Isola di Phuket
Sono le 5.30 del mattino e il servizio sveglia dell’hotel spacca il minuto. Questa volta avrei preferito meno precisione dallo staff del Sukosol Hotel. Stanotte ho pensato bene di fare i miei soliti “tour de force” prima di lasciare Bangkok e così, salire sul rooftop della location di “Una notte da Leone” e fare le ore piccole nonostante la sveglia all’alba, mi sembrava una cosa buona e giusta.
Mi alzo e con gli occhi mezzi chiusi tiro un respiro di sollievo per aver i vestiti da indossare pronti sulla sedia, la valigia chiusa, costume e crema solare nello zaino a portata di mano. Sapete il sole splende forte sull’isola di Phuket!
Dopo circa 1 ora e 30 di volo operato dalla Bangkok Airways, durante il quale cerco di svegliarmi bevendo caffè, finalmente arriviamo a destinazione.
Phuket è la più grande isola della Thailandia e a nord è collegata alla terraferma dal lungo ponte stradale Sarasin.
L’isola, chiamata la perla delle Andamane, è ricca di foreste tropicali, falesie calcaree, coste frastagliate, baracche di legno nascoste nel verde, case in stile architettonico coloniale e bellissimi resort su baie di sabbia.


Dusit Thani Laguna Phuket Hotel 5 stelle
Di solito quando si giunge in hotel per prima cosa bisogna fare il check-in, parte più noiosa di ogni viaggio. Al Dusit Thani Laguna Phuket, la burocrazia viene dopo l’arte dell’accoglienza e lascia posto a canti etnici, tamburi, ghirlande al collo e petali di fiori lanciati in aria da donne vestite in completi tipici thai.
La lobby open- air dell’hotel, in stile neo coloniale con tocchi di moderno thailandese, è adornata da fontane ed enormi vasi con enormi e bellissime orchidee. Riesco a sentire il rumore delle onde del mare al di là delle palme di cocco.
Entro nella mia stanza, stupenda, mi sembra di sognare. E ancora non ho aperto le tende della vetrata per scoprire la meravigliosa vista sul mare. Esco in terrazza, mi siedo sulla sedia di legno incrociando le gambe sul tavolino e mi godo il momento insieme a una farlalla tropicale dalle ali macchiate di verde, appoggiata sulla mia spalla.
Dopo qualche minuto mi sveglio dallo stato di incantamento, focalizzo sulla spiaggia e vedo famiglie, gruppi di amici e coppie, probabilmente in luna di miele. La sabbia bianca e l’acqua del mare così azzurra e scintillante sembra un miraggio dopo le poche ore di sonno. Prendo il costume e scendo a fare il mio primo bagno nelle acque delle Andamane.









Hotel e Ristoranti a Phuket
Romantico e incantevole, in pregiato legno teak, con vista sulla laguna e musica classica in sottofondo, il Ruen Thai, uno dei ristoranti del Dusit Thani Laguna Phuket, offre cucina tipica ed è menzionato nella guida Michelin. All’ora del tramonto è ancor di più uno spettacolo da non perdere.
Incredibile resort posizionato sulla baia di Kamala e circondato da vegetazione tropicale. Bellissima la piscina vista mare e il rooftop dove poter ascoltare musica dal vivo. Alla spa da provare il massaggio con l’olio di cocco o di gelsomino. Al ristorante ottima selezione di cibo asiatico, in particolare da ordinare assolutamente: Tom Yam, una zuppa thai agro piccante con lemongrass, radice di galanga, succo e foglie di lime combava, salsa di pesce e peperoncino fresco, gamberi o pollo; Mango sticky rice, un dessert thailandese molto light, preparato con riso glutinoso cotto al vapore, latte di cocco e mango maturo.
Perfetto per un’aperitivo in piscina, ascoltando disco music, gustando tapas e cibo Thai, con un buon calice di vino o un cocktail.
Mövenpick Resort & Spa Karon Beach
Villette e suite con accesso diretto al Coconut Grove Pool, immerse in lussuosi giardini esotici, a pochi passi dalla famosa Karon Beach. Perfetto per famiglie e coppie.
Il non plus ultra dei resort di lusso. Ogni villa é un’incontro tra architettura thai e confort più assoluto. Adorabile il pigiama offerto agli ospiti. La sera le mille luci dell’hotel sembrano volare come lucciole sulla laguna.





















Vita notturna
Patong è il centro del divertimento di Phuket. Troverete ristoranti, birrerie, bar, night club, spettacoli dal vivo oltre che a centri commerciali, venditori ambulanti e bazar a cielo aperto. Un’esplosione di luci e gente in giro tra i vicoli e soprattutto lungo la Bangla Road, dove si trova la formidabile Illuzion, la discoteca più famosa della Thailandia e alla posizione numero 33 della classifica mondiale, con un’impianto audio-luci pazzesco e dove si esibiscono i migliori dj del pianeta. A Patong finirete per fare le ore piccole senza nemmeno accorgervene e trascorrerete le migliori ore del vostro viaggio in Thailandia.
Le escursioni consigliate
Quando sono all’estero non amo stressarmi e organizzare tutto da sola ma preferisco affidarmi all’esperienza delle persone che conoscono bene il luogo. A Phuket mi sono avvalsa di Orientours: organizzazione perfetta e guide turistiche di grande professionalità e simpatia.
Phang Nga Bay
L’aria forte tra i capelli, stesa su una Long Tail Boat a velocità andante nel mare delle Andamane, tra rocce calcaree a strapiombo nelle acque e dune di sabbia improvvise in mezzo al mare. A descrive la traversata in altri sensi userei la melodia di un violino o di una musica epica.
Ci troviamo nel Phang Nga Bay National Park, a 25 km a nord-est di Phuket e ci dirigiamo verso Khao Phing Kan, conosciuta come l’Isola di James Bond, per esser stata nel 1976 set di alcune scene del film “007 – L’uomo dalla pistola d’oro”. Protagonista è Ko TaPu, una roccia calcarea conica che emerge dal mare, alta circa venti metri, composta da barriere coralline, gusci calcarei e organismi marini. Per gli appassionati dei film di James Bond è una meta obbligatoria.
L’escursione prosegue in canoa, costeggiando meravigliose formazioni calcaree, foreste di mangrovie e attraversando grotte buie e silenziose. Che avventura indimenticabile!
Raggiungiamo infine, l’isola di Koh Panyi, un villaggio di pescatori musulmani costruito interamente su palafitte. L’isola è abitata da sole 360 famiglie discendenti da pescatori musulmani di origine indonesiana e comprende una scuola, una moschea e un mercato. Straordinario il campo da calcio galleggiante per i bimbi del villaggio.
Pranziamo e prima di andar via acquisto diversi braccialetti di perle thailandesi e dei porta oggetti in cocco e madreperla.










Phi Phi Islands
Un luogo così l’avevo visto solo in cartolina e sulle riviste di travel. Sabbia fine e bianca, acqua dal verde smeraldo vivo all’azzurrino trasparente, barriere coralline, deliziose calette, rocce sporgenti, colline e poi la giungla…
Le Phi Phi Islands sono un arcipelago di 6 isolotti e piccole isole, di cui la principale è Koh Phi Phi Don, costituita da due distinte isole collegate da un piccolo lembo di sabbia e palme. Le due colline che la attraversano risultano separate da una doppia baia, perfettamente simmetrica. Sulla terra tra le due baie ci sono resorts, ristoranti e negozi. Koh Phi Phi Don, l’unica isola ad esser abitata, è interamente pedonale ed ha una vera e propria atmosfera paradisiaca identica a quelle dei film! Ed infatti in una delle meravigliose baie dell’arcipelago, a Maya Bay, è stato girato nel 1999 il film di Leonardo di Caprio “The Beach”!
Dove alloggiare alle Phi Phi Islands?
Senza dubbio al Zeavola Resort: villette in legno e vetrate, dove il design di lusso incontra la natura incontaminata e il cinguettìo di uccelli di specie diverse. Ristorante che offre grigliate di gamberi, astice, calamari e pesce fresco. Unico il cocktail di mango del bar in riva al mare. E nella boutique del resort si trovano oggetti rari e particolarissimi, come la collana rossa che per sempre mi ricorderà delle Phi Phi Islands.
Cosa non dimenticherò delle Phi Phi Islands
Fare snorkeling sulla barriera corallina e nuotare insieme a pesci colorati, camminare scalza per l’isola tra piante esotiche e il suono della natura. Conchiglie che camminano nel silenzio della bassa marea al tramonto.
Mi dondolo sull’altalena sull’acqua calda del mare e davanti a me Koh Phi Phi Don.
Mai come in quel momento mi sono sentita così fortunata…
Viaggio organizzato da Amazing Thailand


One Comment
Chiara
Fantastico il resort sull’isola!!